da “Selezione di Sapori” Maggio 2019, p.12 - 13 - 14
“Alice e Simone sono due ragazzi incredibili, capaci di scelte coraggiose, che mettono al primo posto i valori in cui credono, anche a discapito del profitto personale.“
“...tecniche di produzione integrata per ridurre l’utilizzo di fertilizzanti e fitofarmaci, realizzazione di oltre 10 km di fossi in risaia per garantire aree adacquate tutto l’anno e favorire la biodiversità acquatica e terrestre, mantenimento delle risaie allagate, soprattutto nei periodi primaverili, per facilitare gli insediamenti e la nidificazione delle specie avicole migratorie.”
Leggi l'Articolo
da “Style” Ottobre 2014, p.156
Anche Alice Cerutti a un certo punto ha fatto un'inversione di marcia.
“Dopo la scuola internazionale ho studiato Economia. Un anno a Bruxelles, e lo stage a New York. Poi sono stata assunta alla Ferrero”. Un po' per gioco e un po' per davvero, ha cominciato a trascorrere i weekend nella cascina di famiglia nel vercellese. E ha scoperto che quel lavoro in campagna le piaceva molto. “Tempo qualche mese e mi sono licenziata. Per un po' ho fatto avanti e indietro da Torino a Crova, poi mi sono trasferita in campagna.” Nel 2014 la sua cascina produrrà 700 tonnellate di riso. “Mi occupo di tutto, dalla semina alla raccolta... E tutto o quasi ho dovuto impararlo: mi sono iscritta alle serali, nella mia classe ero la più vecchia.”
da “Bell’Italia” Ottobre 2014, p.137
CROVA. Dagli Stati Uniti alla tenuta di famiglia.
Qui fa tutto lei, o quasi: Alice Cerutti, giovanissima manager con esperienze negli Stati Uniti, ha lasciato la grande industria per dedicarsi alla tenuta di famiglia, la CASCINA OSCHIENA, grande e di antica fondazione (si parla del XII secolo). L'azienda comprende 110 ettari di terreno, tutti coltivati a risaia. Alice ha impostato tecniche di coltivazione basate sulla protezione della biodiversità, dando la preferenza alle selezioni di Carnaroli bianco e integrale, Ermes rosso, Venere e Apollo. “Più che la dimensione del chicco è importante la sua consistenza” spiega Alice, che gira sul trattore nei campi rilucenti di acqua facendo alzare in volo aironi e pittime reali. Tra una missione e l'altra a Bruxelles, dove rappresenta i giovani di Confagricoltura nelle istituzioni europee, ha il tempo di fare anche la presidente della locale Strada del Riso
LA REPUBBLICA.IT: Leggi l'articolo
CORRIERE DELLA SERA BLOG: Leggi l'articolo
RICE: FACEBOOK: Leggi l'articolo
CORRIERE.IT: Leggi l'articolo
REPUBBLICA.IT: Leggi l'articolo
PIANETAPRS.IT: Leggi l'articolo
AGROMAGAZINE.IT: Leggi l'articolo
TGVERCELLI.IT: Leggi l'articolo
YOURURALNET: Leggi l'articolo
SALONEDELGUSTO.IT: Leggi l'articolo
FRIENDOFTHEHEART.ORG: Leggi l'articolo
YOURURALNET: Leggi l'articolo